La fibrosi cistica è la malattia genetica più comune per la quale ad oggi non esiste una cura risolutiva. Ha come effetto principale il progressivo deterioramento della funzionalità polmonare e pregiudica seriamente la qualità della vita di chi ne è affetto, costringendo i pazienti a cure costanti e per tutta la vita. L’Associazione marchigiana da oltre trent’anni (1985) si prende cura dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica dando loro tutto il sostegno legale, normativo, solidale per migliorarne la qualità di vita. È composta da pazienti, genitori, medici, terapisti, amici. Come Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale offre servizi qualificati in tema di Fibrosi Cistica a tutta la collettività.
SERVIZIO CIVILE con LIFC Marche
Nuovo bando. Scadenza 08 febbraio Fino all'8 febbraio è attiva la piattaforma online https://domandaonline.serviziocivile.it/ attraverso la quale i giovani (18-28 anni) possono inviare la propria…
NATALE SOLIDALE LIFC
NATALE SOLIDALE CON LA TRADIZIONE MARCHIGIANA Acquistando i tradizionali prodotti natalizi di Giampaoli Industria Dolciaria oppure il Pacco Dono Solidarietà Sisma sostenete il territorio e…
CAMPAGNA SOLIDARIETA’ SISMA LIFC MARCHE
Parte la Campagna di Natale 2020 Solidarietà SISMA della LIFC Marche: attraverso il tradizionale Pacco Dono per i dipendenti, interamente dedicato alle tipicità alimentari dell’area…
COVID E QUARANTENA
Tutela previdenziale della malattia in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020. Indicazioni operative…
ITER ACCESSO SICURO AL CENTRO FC
In relazione alla pandemia SARS-COV2, il CRRFC delle Marche ha creato un iter di accesso sicuro per i malati e per l'eventuale accompagnatore, alla luce…
INPS: Integrazioni salariali Covid-19
Integrazioni salariali Covid-19: domanda per altre nove settimane Con la circolare INPS 30 settembre 2020, n. 115 sono state illustrate le modifiche apportate dal decreto…